Tecnologia

L’eterna lotta contro le forze della natura da parte dell’uomo
per raggiungere vette sempre più elevate.

Il Mare, tecnologia in Eterno Movimento

Mutazione e forza della statica dinamica

L’infinito, lo spazio

la piccolezza e lo stupore dell’osservatore nei confronti del creato

Il Vento, la mano invisibile del creatore

Docile la Natura flette al suo respiro

Natura e Scienza

un percorsi infinito insieme nel rispetto di entrambi

Scelta del percorso

La Natura ha la traccia la strada, la Scienza la segue con la migliore ingegneria

Le Forme

l’eterna ricerca di sagome primordiali al servizio dell’armonia

Riguardo a noi

La Nostra Storia

[in costruzione]

La Nostra Missione

[in costruzione]

Our Beliefs

[in costruzione]

Scienza e Natura
Vita, Tecnologia sostenibile, Rapporto Uomo Natura
I nostri Publishers

Prof. Bernardino Romano

BERNARDINO ROMANO

1.Formazione
Laurea quinquennale in Ingegneria Civile (Indirizzo C) all’Università degli Studi dell’Aquila il 22 Luglio 1983 con votazione 110/110 con una tesi in Pianificazione Territoriale dal titolo: Metodologia di studio per la pianificazione dei parchi naturali: il Gran Sasso d’Italia” (altro…)

Prof. Pinto Rosario

ROSARIO PINTO 

Storico e critico d’arte, nato a Napoli nel 1950, ha studiato nell’Ateneo napoletano della ‘Federico II’ e nell’Istituto di Storia dell’Arte diretto da Ferdinando Bologna. Ha avuto esperienze formative in Germania ad Heidelberg.

(altro…)

Prof.ssa Antonella De Novellis

I Nostri Articoli

PROGETTO LABORATORIO DI FALEGNAMERIA SOCIALE DI SALVATORE MOLLO A POZZUOLI (NA)

Prima di parlare di Salvatore Mollo e del suo Progetto, vediamo prima cosa è il Laboratorio di Falegnameria Sociale? “Lavorazione del legno e creazione di lavori mirati, in forma di volontariato per persone con difficoltà psico-sociali”. Qual è l’obiettivo prescelto? “Lanciare un progetto di socialità, ”Opportunità di crescita”, una possibilità di migliorare la qualità di vita e un’occasione di conoscenza del mondo della salute mentale, superare pregiudizio e stigma presenti verso il malato e la sua famiglia che è causa…

0
Read More

I Borghi e il Turismo di ritorno secondo Salvo Iavarone (Presidente ASMEF)

Il 27 maggio 2021 si è svolto il Tavolo tecnico sul turismo di ritorno, IV edizione, promosso dal ministero per gli Affari Esteri. Si sono approfonditi i temi del turismo delle radici, inteso come flusso migratorio al contrario, che vede come possibili protagonisti i tanti emigrati italiani nel mondo, desiderosi di riaffacciarsi alla cara patria, magari visitando il paesino di origine. Sì perché è dai piccoli borghi che son partiti nel corso degli ultimi 160 anni i tantissimi nostri conterranei,…

0
Read More

Inaugurata a Nola ( NA) la nuova scuola di recitazione “Officine in Scena”

Con grande successo apre a Nola “Officine in Scena”: la nuova scuola di recitazione cinetelevisiva rivolta ai bambini dai 5 anni, ai ragazzi e agli adulti. Diretta dall’attore Vincenzo Catapano, coordinatore artistico e didattico della scuola,  che vanta la collaborazione di un valido staff di insegnanti, di grande competenza e professionalità. Le discipline con cui si formeranno gli attori di domani : vanno dalla recitazione davanti la macchina da presa, alle lezioni di  dizione, di acting yoga e di pratica sul set. L’obiettivo principale della scuola,…

0
Read More

Il Prof. Luigi D’Angelo racconta le sue esperienze sul Covid 19

Il Prof. Luigi D’Angelo, Cattedratico di Otorinolaringoiatria e Audiologia nell’Università, past-President del Rotary Club Napoli Ovest e del C.I.P.U.R. (Coordinamento Intersedi Professori Universitari di Ruolo) autore del libro “Vita da Vate” ci racconta la sua personale esperienza Covid19 -Alla Domanda: All’inizio dell’anno 2020 Lei è  stato fra i primi a Napoli ad essere colpito dal Covid-19 ed è stato intubato per circa una settimana. La notizia, che fece tanto scalpore da essere riportata al TG3 Campania, venne accolta con grande…

0
Read More

IL PROF. ENRICO RENNA E IL SUO LIBRO “FILOLOGIA E SCIENZA”

Il prof. Enrico Renna (Sapri 1955), autore del libro FILOLOGIA E SCIENZA , già dottore di ricerca in Filologia greca e latina, ha insegnato latino e greco nei licei di Stato, ha collaborato con le Università L’Orientale e Federico II di Napoli, ha diretto, insieme ad Oddone Longo, la collana “Cultura” dell’ editore Procaccini di Napoli, la collana “Glaukathenaze” delle Edizioni Sparton, Napoli, la collana “Adiumenta” dei Fratelli Ariello editori, Napoli, la collana “Fyllobolia” dei Fratelli Ferraro editori, Napoli. È…

0
Read More
Benvenuto

Caro Visitatore, benvenuto sul nostro sito dove pubblichiamo articoli scientifici e naturalistici

Per Contattarci

  Adress: XXXXXXXXXX

  Telephone: XXXXXXX

  Email: XXXXXXX

Scienza e Natura Social
Area Amministrazione