Folklore nel mondo, Napoli e la sua storia

I Borghi e il Turismo di ritorno secondo Salvo Iavarone (Presidente ASMEF)

Il 27 maggio 2021 si è svolto il Tavolo tecnico sul turismo di ritorno, IV edizione, promosso dal ministero per gli Affari Esteri. Si sono approfonditi i temi del turismo delle radici, inteso come flusso migratorio al contrario, che vede come possibili protagonisti i tanti emigrati italiani nel mondo, desiderosi di riaffacciarsi alla cara patria, magari visitando il paesino di origine. Sì perché è dai piccoli borghi che son partiti nel corso degli ultimi 160 anni i tantissimi nostri conterranei,…

0
Read More

Diamo i numeri con lo Storico Dott. Nicola Forte

Il dott. Nicola Forte storico e scrittore, ci racconta: <Vi siete mai chiesti come arriva il lotto a Napoli?. Il gioco per antonomasia del Napoletani. Assai prima che nel Medio Oriente si diffondesse la gematria ebraica, che è all’origine della Qabbalah, nel mondo ellenico già si praticava l’onomanzia, una tecnica oracolare originata dalla conoscenza del significato del nome; così come l’isopsefia (l’associazione delle lettere che compongono una parola a un unico numero) era insegnata da Pitagora e dai suoi discepoli…

0
Read More

Il Progetto di Riqualificazione di Piazza Plebiscito secondo lo Scrittore Nicola Forte

PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE E DI RILANCIO DI PIAZZA DEL PLEBISCITO RAPPRESENTATO DALLO STORICO DOTT. NICOLA FORTE -DOTT. NICOLA FORTE, STORICO SCRITTORE, COME POTREBBE REALIZZARSI TALE PROPOSTA DI PROGETTO DI RIQUALIFICAZIONE E DI RILANCIO DI PIAZZA DEL PLEBISCITO? < Sulla base di quanto garantisce il Decreto, l’ultima circolare e le immagini a corredo della nota piazza partenopea si inserisce la proposta della nostra lista civica di Catello MARESCA, per dare vita ad un « progetto condiviso di rilancio di Piazza del…

0
Read More

VIAGGIANDO TRA I CAFFE’ NAPOLETANI CON LO STORICO SCRITTORE DOTT. NICOLA FORTE

Il dott. Nicola Forte, storico e scrittore, ci racconta: Napoli, la più parigina delle città italiane. In Italia quest’eredità viene raccolta prima di tutto da Napoli, la più parigina delle città italiane, dove per prima arriverà d’Oltralpe la moda del Caffè chantant, presto assurta a simbolo della Belle Époque. Ben presto, però, Napoli vanterà una sua autonoma invenzione: il “Caffè concerto ” con un numero che sarà il prototipo del moderno spogliarello! Entrambe le invenzioni hanno lo stesso padre, Luigi…

0
Read More

La Prof.ssa Silvana Virgilio e il Turismo di Ritorno

La prof.ssa Silvana Virgilio, docente di Letteratura italiana e di Storia, persona molto nota negli ambienti culturali casertani, coltiva numerosi interessi e fa parte di molte associazioni. Professoressa quale tra i suoi interessi è preminente ora? “dott.ssa De Novellis la ringrazio per questa intervista che mi sta facendo e le rispondo subito che ciò che mi impegna ultimamente è il ruolo di vicepresidente di ASMEF ( Associaz. Mezzogiorno Futuro) affidatomi dal presidente Salvo Iavarone e di questo lo ringrazio sempre. Noi…

0
Read More
Benvenuto

Caro Visitatore, benvenuto sul nostro sito dove pubblichiamo articoli scientifici e naturalistici

Per Contattarci

  Adress: XXXXXXXXXX

  Telephone: XXXXXXX

  Email: XXXXXXX

Scienza e Natura Social
Area Amministrazione